Glossario rifiuti
Ultima modifica 14 gennaio 2022
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire il rifiuto nell’apposito bidone in prossimità della propria abitazione entro le ore 08,00 del giorno previsto dall’eco-calendario per la raccolta. Schiacciare e impacchettare le scatole in cartone e grandi volumi che non possono essere conferiti nell’apposito bidone. Non utilizzare sacchi in plastica.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica e Metalli (in busta)
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Conferire il rifiuto attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno in prossimità della propria abitazione entro le ore 08,00 del giorno previsto dall’eco-calendario per la raccolta.
Rifiuti Pericolosi
Secco residuo
Conferire il rifiuto nell’apposito bidone all’interno di sacchi in prossimità della propria abitazione entro le ore 08,00 del giorno previsto dall’eco-calendario per la raccolta.
Umido organico
Conferire il rifiuto nell’apposito bidone all'interno di sacchi biodegradabili in prossimità della propria abitazione entro le ore 08,00 del giorno previsto dall’eco-calendario per la raccolta.
Verde
Vetro
Conferire il rifiuto nell’apposito bidone in prossimità della propria abitazione entro le ore 08,00 del giorno previsto dall’eco-calendario per la raccolta.